In questi giorni è emersa in tutta la sua gravità l’estensione della corruzione delle istituzioni sanitarie prevalentemente oncologiche con 22 indagati.
In Italia la lottizzazione politica della sanità si estende dal
portantino al primario, essendo ogni ASL un centro di potere, una
riserva di voti di scambio, clientelari, di consistenti fatturati.
LE MULTINAZIONALI MANIPOLANO LA SANITA’
I rapporti con le multinazionali sono sempre più stretti. Uno degli
aspetti globali più gravi è l’ormai noto e da più parti denunciato
meccanismo con cui viene chiaramente manipolato dalle multinazionali
l’Impact Factor (criterio di valutazione di una rivista scientifica ,
paragonabile al rating in finanza). Con queste stesse finalità è stata
creata, un’entità dogmatica sovranazionale, la cosiddetta “Comunità
scientifica”. E’ sufficiente leggere le dichiarazioni del Nobel per la
medicina Scheckman, su riviste scientifiche ai primissimi posti
dall’Impact Factor, come Science, ecc, egli… dichiara che “la ricerca in campo scientifico non è affatto libera ma in mano ad una cerchia ristretta” la cosiddetta “Comunità scientifica”
ALMENO IL 50% DEI DATI MEDICI E’ CORROTTO
Il riferimento delle istituzionali sanitarie alla tanto celebrata
“Comunità scientifica” è continuo, essa pontifica con giudizio
infallibile, ma è ormai talmente inquinata, da aver falsificato almeno
il 50% del dato scientifico. Questa realtà, è stata documentata da
Richard Horton, caporedattore del Lancet, una delle più prestigiose
riviste mondiali di medicina, che ha dichiarato: “Gran
parte della letteratura scientifica, forse la metà, può essere
dichiarata semplicemente falsa. La scienza ha preso una direzione verso
il buio.”.
Anche Marcia Angell, per 20 anni caporedattore di un’altra delle
massime testate scientifiche internazionali, il New England Medical
Journal (NEMJ), ha dichiarato: “Semplicemente, non è più possibile credere a gran parte della ricerca clinica che viene pubblicata“.
Una dichiarazione da valutare con la massima attenzione, per la
competenza, l’esperienza e la cultura, il livello scientifico della Prof
Angel, che come Il Prof Horton, per anni ha revisionato la letteratura
scientifica internazionale. Premi Nobel e caporedattori delle massime testate medico scientifiche mondiali non sono complottisti, ma le rare, forse ultime, voci che all’onestà intellettuale associano una grande cultura e rilevanti meriti scientifici.
LE EVIDENZE SCIENTIFICHE CHE NON ARRICCHISCONO NON SONO PUBBLICATE
Una rilevante quantità di evidenze scientifiche,
cioè di dati scientifici definitivamente acquisiti, certificati,
incontestabili, non sono trasferiti nella clinica, non sono inseriti nei
“prontuari”, nelle “linee guida”, nei “protocolli”. Per questo,
malgrado una vastissima e autorevole letteratura dimostri quanto la proliferazione cellulare tumorale sia strettamente dipendente dall’interazione tra PRL (Prolattina) e GH
(ormone della crescita), e da fattori di crescita GH dipendenti, né il
suo antidoto naturale, la Somatostatina, né gli inibitori prolattinici,
sono inseriti come antitumorali nei prontuari, in quanto produrrebbero
se non un crollo, un grave ridimensionamento dei fatturati oncologici.
Numerosi e documentati studi certificano l’efficacia antitumorale della somatostatina, in sinergismo con inibitori prolattinici, e altri componenti del Metodo Di Bella come Melatonina, soluzione di Retinoidi in Vitamina E ,e vitamina D3, che hanno un ruolo ed un’efficacia determinante e documentata nella terapia e in quella prevenzione dei tumori che non sanno e/o non vogliono attuare.
IL MEDICO E’ OBBLIGATO A SOTTOSTARE AL NUOVO REGOLAMENTO
Il programma di azzeramento della libertà del medico di prescrivere
secondo le evidenze scientifiche sta ormai rapidamente concludendosi,
come chiaramente evidenziato dal nuovo codice deontologico che blocca definitivamente la libertà di prescrivere secondo scienza e coscienza,
penalizza gravemente ogni medico che non si attenga scrupolosamente ai
loro dictat terapeutici, indipendentemente dai risultati ottenuti sul
paziente, dando ampie coperture medico legali ai medici responsabili di eventi anche gravi, fino alla morte,
se questi medici si sono attenuti al prontuario. Essendo ormai evidente
questo disegno, stanno manifestandosi le prime reazioni: alcuni ordini
dei medici, tra cui quello di Bologna, hanno respinto e contestato
questa umiliazione della dignità del medico, e il sovvertimento del
millenario codice etico di comportamento del medico. Questo disegno è
completato dalla fine programmata della libertà di ricerca scientifica,
codificata nel decreto legge N° 158 del 13 sett. 2012 e nella legge N°
189 del 8 nov. 2012.
E’ FINITA LA LIBERTA’ DI CURA E DI RICERCA
Sono previste gravissime sanzioni disciplinari e pecuniarie ai ricercatori che, come il Prof. Di Bella,
senza il benestare di comitati etici, intraprendano studi clinici e
ricerche scientifiche, anche se in autonomia e autofinanziati. In
pratica con questi decreti è finita la libertà non solo di cura ma di
ricerca. Hanno creato le condizioni per cui solo le multinazionali saranno autorizzare a finanziare studi clinici
finalizzati alla registrazione di farmaci con procedure di cui si
conoscono e sono stati denunciati gli espedienti e trucchi statistici
per arrivare comunque alla registrazione e relativo fatturato (vedi
denunce dei Prof Angell , Horton,e del Nobel Scheckmann ).
I progressi ottenuti dal Prof. Di Bella nella cura
dei tumori conosciuti dal pubblico, avevano portato nel 1997 e 98, ad
una mobilitazione della gente. Sotto la pressione dell’opinione pubblica
nel 1998, fu approvata la cosiddetta “legge Di Bella”
(articolo 3, comma 2 D.L. n. 17 del 23 febbraio 98, conv. con
modificazioni, dalla legge 8 aprile 1998, n. 94), che consentiva al
medico di prescrivere al di fuori dei vincoli burocratici ministeriali
secondo scienza e coscienza, in base alle evidenze scientifiche. La Legge Finanziaria 2007
(al comma796, lettera Z), ha abrogato questa disposizione di legge in
base alla quale per 9 anni i medici hanno potuto prescrivere farmaci di
cui esisteva un razionale d’impiego scientificamente testato, ma
ignorato dalle commissioni ministeriali, eliminando la libertà e
autonomia del medico sia come ricercatore che come clinico, e impedendo
così la valorizzazione e il trasferimento nella terapia medica della
ricerca scientifica.
Bronchite, perchè nei paesi nordici si ricorre alla osteopatia per guarire?
Bronchite e Osteopatia
Perchè nei paesi nordici quando i bambini hanno la
bronchite vanno dall'osteopata? Semplice," perchè trattamento
osteopatico permette di stimolare il processo di auto guarigione del
corpo senza ricorrere a farmaci, rinforzando il sistema immunitario e
rendendo meno frequenti le ricadute" spiega l'osteopata Elisa Billò.
"Negli
adulti come nei bambini la bronchite è un’infiammazione della mucosa
dei bronchi conseguente in genere a un raffreddamento. Può essere un
episodio isolato (bronchite acuta) o ricorrente con frequenti ricadute
(bronchite cronica).
La bronchite acuta può essere causata da
virus o da batteri. Spesso è accompagnata da febbre e da tosse, e
talvolta anche da un’infiammazione della trachea. In una prima fase la
tosse è secca, per poi diventare produttiva. Essa può essere molto
insistente e debilitante, provocando dolori muscolari e contratture a
tutto il torace, ma assolve alla fondamentale funzione di aiutare ad
espellere il muco e il liquido prodotti nei bronchi a causa
dell’infiammazione.
L’osteopatia può offrire un valido aiuto nella
cura della bronchite acuta. L’osteopata agisce su due aspetti
fondamentali. Da una parte, stimola la circolazione sanguigna e
linfatica, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso che si
accumulano a seguito dell’infiammazione. Dall’altra, agisce sulla
muscolatura allentando le tensioni meccaniche che a livello toracico si
sono create a causa della tosse. Ciò stimola il naturale processo di
auto guarigione mettendo in grado l’organismo di reagire alla malattia
senza il ricorso ai farmaci che, se ripetuti, tendono a rendere il
sistema immunitario sempre più vulnerabile e incapace di rispondere alle
aggressioni.
Al contrario, il trattamento osteopatico, se ripetuto,
aiuta a fortificare l’organismo e a diradare gli episodi di
raffreddamento e bronchite."
Siamo però abituati a vedere sul web
video che spiegano l'osteopatia come una tecnica che utilizza movimenti
abbastanza invasivi e violenti. Cosa ci può dire a riguardo?
"
Purtroppo le persone collegano l'osteoptia a una delle tante tecniche
che ha a disposizione un osteopata, quella dei trust che prevedono
movimenti sicuri ma importanti. In realtà appunto questa è una delle
numerossisime manualità che l'osteopata ha disposizione e certamente non
viene applicata in gravidanza o in età pediatrica. All’inizio i
genitori possono essere un po’ insicuri all’idea di avvicinarsi ad una
terapia “sconosciuta” con un bambino neonato, questo capita fintanto che
non si comprende come veramente si svolge una seduta di questo tipo; la
mano professionale dell’osteopata “ascolta” le diverse parti del corpo
del bambino, attuando le correzioni indispensabili con altrettanta
dolcezza.
Una delle basi della medicina naturale è la PREVENZIONE... e
allora perché non iniziare il prima possibile? Niente ci vieta di
trattare un neonato a poche ore dalla sua nascita a questo proposito ci
tengo a ricordare che in paesi come Francia, Belgio, Gran Bretagna,
Spagna, Stati Uniti e Australia è abituale questo lavoro sui bimbi, sin
dalle prime ore di vita, anche all’interno dei Reparti Maternità. In
questo modo si possono evitare le cronicizzazioni di alcune patologie
future, senza avere particolari sintomi nei primi anni e abbreviando
così anche l’eventuale periodo di trattamento."
Dott. Elisa Billò, osteopata e osteopata pediatrico
348-9387149
(Milano, Monza e Brianza)