L′inganno del colesterolo
"buono" e "cattivo"
La bufala del colesterolo buono e
cattivo. Il colesterolo è un agente curativo, prodotto dal corpo
![]() |
Colesterolo Tutta la Verità Il colesterolo cattivo non esiste Philippe Even Compralo su il Giardino dei Libri |
Scopri dalle
tue analisi del sangue che il livello del colesterolo è a 300. Ti viene il
panico mentre ascolti le istruzioni del tuo medico riguardo la necessità di
abbassare immediatamente il livello dell’LDL, il colesterolo “cattivo”!
Medicine? Esiti, perché hai sentito parlare degli effetti negativi delle
statine sulla salute, ad esempio sul cuore, sul fegato, poi della perdita di
memoria …. Forse dovresti evitare di mangiare le uova ed i grassi saturi, poi
forse andrà meglio…? Magari pensi di dover prendere anche degli integratori che
abbassino il colesterolo.
La realtà è che
questa convinzione deve FINIRE! Dopo tutto, si tratta della TUA SALUTE. Al centro della questione
non ci deve essere né il tuo medico, né l’industria alimentare né le
aziende farmaceutiche. I dati scientifici riguardo al colesterolo testimoniano
una storia diversa da quella che hai probabilmente sentito dal tuo medico. Ecco
ciò che è più importante sapere quando hai il livello di colesterolo alto:
“La questione è: perché il sangue di alcune persone
contiene più colesterolo rispetto al sangue di altre persone e perché i livelli di colesterolo delle prime
variano più volte durante la giornata? Perché i livelli cambiano secondo le
stagioni? Perché in inverno i livelli
salgono ed in estate scendono? Perché il livello del colesterolo sale a
dismisura nei pazienti appena dopo un’operazione chirurgica? Perché il livello di colesterolo sale
quando è in atto un infezione? Perché sale dopo un trattamento dentale? Perché sale quando siamo sotto stress?
Perché si normalizza quando siamo rilassati e ci sentiamo bene?
La risposta a
tutte le domande è la seguente: Il
colesterolo è un agente curativo prodotto dal corpo.” (Natasha Campbell–McBride)
Il legame tra colesterolo e infiammazione
Il corpo produce più colesterolo di riflesso quando insorge una infiammazione. Quindi il problema non è il colesterolo: è invece la soluzione che sta usando il corpo per cercare di guarirsi. Il vero pericolo è l’infiammazione delle pareti delle arterie e se questo viene ignorato, crea gonfiore che potrebbe ostacolare il flusso del sangue verso il cuore o verso il cervello, cosa che può causare un attacco cardiaco o un ictus.
Il corpo produce più colesterolo di riflesso quando insorge una infiammazione. Quindi il problema non è il colesterolo: è invece la soluzione che sta usando il corpo per cercare di guarirsi. Il vero pericolo è l’infiammazione delle pareti delle arterie e se questo viene ignorato, crea gonfiore che potrebbe ostacolare il flusso del sangue verso il cuore o verso il cervello, cosa che può causare un attacco cardiaco o un ictus.
Quali sono le fonti di infiammazione nel corpo?
Quando nel corpo c’è un livello alto di ossidazione, contemporaneamente si avvia,
nei tessuti, l’attività dei radicali liberi. Il colesterolo LDL si ossida nel corpo per via del consumo di
grassi artificiali, oli parzialmente idrogenati, oli vegetali, cibi
geneticamente modificati, una dieta con molti zuccheri raffinati, alcool e
tabacco. Il colesterolo dannoso si trova nelle uova polverizzate, latte
polverizzato (aggiunto al latte scremato
per creare densità) e nelle carni e grassi cotti ad alte temperature
attraverso friggitura o altri procedimenti ad alta temperatura. Livelli elevati
di colesterolo LDL possono essere anche causati da tossicità da metalli
pesanti, da tossicità o stress epatico, ipotiroidismo e malfunzionamento dei
reni.
Colesterolo “cattivo” e “buono”? Non esistono!
La LDL (low density lipo-protein,
lipo-proteina a bassa densità) è il “portatore” del colesterolo e lo
distribuisce nelle varie parti del corpo, secondo la necessità.
HDL (high density lipo protein, lipo proteina ad alta densità) riporta il colesterolo al fegato.
HDL (high density lipo protein, lipo proteina ad alta densità) riporta il colesterolo al fegato.
LDL ed HDL non possono essere descritti come “buono” o “cattivo” poiché entrambi
sono semplicemente colesterolo.
Comunque, non appena le aziende farmaceutiche si resero conto che potevano produrre con facilità una medicina per abbassare il colesterolo e con ciò, trarne dei profitti enormi, hanno semplicemente comprato e pagato per avere le prove delle loro teorie. Ecco come è nato l’inganno riguardo il colesterolo “buono” e “cattivo” e perché da anni questa menzogna è continuamente alimentata, attraverso i programmi di marketing. I livelli bassi di colesterolo HDL riflettono uno stile di vita sedentaria. I medici ed altri che promuovono la disinformazione circa la necessità di aumentare i livelli di HDL, omettono di far sapere che gli HDL più alti di 75, sono, di fatto, correlati a dei processi di autoimmunità. Questa possibilità è ancora più evidente se i livelli dei trigliceridi sono bassi (meno di 40). Il consumo in eccesso di alcool, droghe, la presenza di ipotiroidismo e la produzione in eccesso di estrogeni può causare un incremento dei livelli di HDL.
Comunque, non appena le aziende farmaceutiche si resero conto che potevano produrre con facilità una medicina per abbassare il colesterolo e con ciò, trarne dei profitti enormi, hanno semplicemente comprato e pagato per avere le prove delle loro teorie. Ecco come è nato l’inganno riguardo il colesterolo “buono” e “cattivo” e perché da anni questa menzogna è continuamente alimentata, attraverso i programmi di marketing. I livelli bassi di colesterolo HDL riflettono uno stile di vita sedentaria. I medici ed altri che promuovono la disinformazione circa la necessità di aumentare i livelli di HDL, omettono di far sapere che gli HDL più alti di 75, sono, di fatto, correlati a dei processi di autoimmunità. Questa possibilità è ancora più evidente se i livelli dei trigliceridi sono bassi (meno di 40). Il consumo in eccesso di alcool, droghe, la presenza di ipotiroidismo e la produzione in eccesso di estrogeni può causare un incremento dei livelli di HDL.
I livelli del Colesterolo ed il loro
significato
Il colesterolo con molto siero non offre indicazione su quanto colesterolo è contenuto nei tessuti. Quando le persone cominciano a guarire e a
La Verità sul Colesterolo
I rischi delle statine e le possibili alternative - Un libro che può salvarti la vita
Barbara H. Roberts
Compralo su il Giardino dei Libri
correggere i loro
squilibri metabolici, il livello di colesterolo nel sangue può salire, perché
sta lascando i tessuti. Non basta considerare soltanto i livelli alti e bassi
di LDL e di HDL. Tra i valori da controllare nelle analisi del sangue c’è anche
la Proteina C Reattiva -PCR- (la proteina trovata nel sangue, i cui
livelli aumentano in risposta all’infiammazione) e la dimensione delle
particelle del colesterolo LDL
Il colesterolo con molto siero non offre indicazione su quanto colesterolo è contenuto nei tessuti. Quando le persone cominciano a guarire e a
La Verità sul Colesterolo
I rischi delle statine e le possibili alternative - Un libro che può salvarti la vita
Barbara H. Roberts
Compralo su il Giardino dei Libri
Che cosa ci
dice la dimensione della particella del colesterolo LDL? Una particella LDL
sana è grande e soffice e di conseguenza fluisce nel sistema naturalmente senza
creare dei problemi. Quando, invece, la dimensione della particella è piccola e
densa, non fluisce con facilità e ha la tendenza ad incastrarsi nelle piccole
fessure delle arterie, dove fluisce la nutrizione. Quando ciò accade, come
qualsiasi cosa che ristagna, crea infiammazione e l’inizio
dell’arteriosclerosi.
Le diverse biochimiche, i diversi metabolismi, i diversi livelli
di colesterolo.
“La bufala” del colesterolo, iniziata dalle aziende
farmaceutiche, ha instillato l’idea che con un livello totale di colesterolo di
200mg/dl bisogna “agire” immediatamente, sia per via farmacologica e/o con una
dieta senza grassi saturi né cibi ricchi di colesterolo.
Non solo un valore totale di 200 mg/dl di colesterolo non è necessariamente alto, ma per molti è un livello normale e molto importante! I tipi che producono una proteina come definita dal Healthexcel System of Metabolic Typing, spesso hanno dei livelli più alti del 200 e sono in ottima salute. Queste categorie di persone necessitano una dieta contenente una maggiore percentuale di grassi saturi e cibi che contengono colesterolo.
Non solo un valore totale di 200 mg/dl di colesterolo non è necessariamente alto, ma per molti è un livello normale e molto importante! I tipi che producono una proteina come definita dal Healthexcel System of Metabolic Typing, spesso hanno dei livelli più alti del 200 e sono in ottima salute. Queste categorie di persone necessitano una dieta contenente una maggiore percentuale di grassi saturi e cibi che contengono colesterolo.
Breve riassunto delle funzioni vitali del colesterolo nel corpo
Non dimentichiamo di quanto vitale è il colesterolo, pensato per esistere nel nostro corpo e NON per arrecarci danno, piuttosto per esercitare un’ampia gamma di funzioni, senza le quali non potremmo sopravvivere. Nel seguito alcune di queste funzioni:
Non dimentichiamo di quanto vitale è il colesterolo, pensato per esistere nel nostro corpo e NON per arrecarci danno, piuttosto per esercitare un’ampia gamma di funzioni, senza le quali non potremmo sopravvivere. Nel seguito alcune di queste funzioni:
- Ogni singola
cellula nel corpo è composta da colesterolo;
- Il
Colesterolo aumenta l’integrità della membrana della cellula; fornisce alle
nostre cellule la necessaria robustezza e stabilità;
- Ogni ormone
steroideo è composto da colesterolo;
- La capacità
del corpo di sintetizzare la vitamina D, dipende dal colesterolo
- Il
Colesterolo è un antiossidante ed uno spazzino dei radicali liberi;
- I sali
biliari sono composti da colesterolo. La bile è vitale per la digestione oltre
che per l’assimilazione dei grassi e per l’assorbimento della vitamina D;
- Il sistema
immunitario necessità del colesterolo per riparare le cellule danneggiate (come
nei casi del post-intervento oppure di danno cellulare dovuto ai cibi tossici
ed a sostanze chimiche);
- Il
colesterolo sostiene la memoria;
Nota bene: Si è
scoperto che il colesterolo è uno dei fattori più importante nella
formazione della sinapsi, la base del nostro apprendimento e memoria. Il
Cervello contiene il 25% del Colesterolo presente nel corpo.
Il Colesterolo si trova in abbondanza nei tessuti del cervello e del sistema nervoso. Un quinto del peso della mielina, sostanza che riveste gli assoni dei neuroni per sostenere la conduzione degli impulsi elettrici che si traducono in movimento, sensazione, pensiero, apprendimento e ricordi, è colesterolo
Pertanto, il mio consiglio a tutti è di informarsi su ciò che è veramente il colesterolo, prima di decidere per una cura farmacologica e evitare dei grassi saturi e cibi ricchi in colesterolo. Nessuna di queste vie è la soluzione. E’ come uccidere il messaggero (il colesterolo) perché vi porta cattive notizie.
Il Colesterolo si trova in abbondanza nei tessuti del cervello e del sistema nervoso. Un quinto del peso della mielina, sostanza che riveste gli assoni dei neuroni per sostenere la conduzione degli impulsi elettrici che si traducono in movimento, sensazione, pensiero, apprendimento e ricordi, è colesterolo
Pertanto, il mio consiglio a tutti è di informarsi su ciò che è veramente il colesterolo, prima di decidere per una cura farmacologica e evitare dei grassi saturi e cibi ricchi in colesterolo. Nessuna di queste vie è la soluzione. E’ come uccidere il messaggero (il colesterolo) perché vi porta cattive notizie.
Il Colesterolo
è una sostanza che promuove la salute. E’ un componente vitale delle membrane
cellulari, il precursore di tutti gli ormoni steroidei, un precursore alla
Vitamina D ed il fattore limitante, necessario alle cellule del cervello per
fare connessioni tra loro, ovvero le sinapsi, cosa che rende il colesterolo
essenziale per l’apprendimento e per la memoria.
Alcuni dei cibi
più nutrienti come il tuorlo d’uovo ed il fegato, sono anche i più ricchi di
colesterolo. Le campagne pubblicitarie contro i grassi, contro il colesterolo,
demonizzano da decenni questi cibi, senza che ci siano prove sul fatto che
causino malattie.
Al contrario, essi promuovano salute.
Al contrario, essi promuovano salute.
Disclaimer:
Per quanto riguarda il colesterolo, siamo d’accordo con la più parte di questa ricerca. Questa newsletter (da cui deriva l’articolo ndr) è stata scritta con lo scopo di educare le persone sulla importanza del colesterolo e sul fatto che esso non combatte contro il corpo, ma è creato nel fegato per sostenere il corpo in molti modi
Per quanto riguarda il colesterolo, siamo d’accordo con la più parte di questa ricerca. Questa newsletter (da cui deriva l’articolo ndr) è stata scritta con lo scopo di educare le persone sulla importanza del colesterolo e sul fatto che esso non combatte contro il corpo, ma è creato nel fegato per sostenere il corpo in molti modi
I Fatti che I
Medici non Raccontano sul Colesterolo-scritto da Raluca Schachter
traduzione Marylin Thomas
traduzione Marylin Thomas
Fonte:
http://wakeup-world.com/2012/09/28/cholesterol-behind-the-numbers-facts-your-doctors-dont-tell-you/
Colesterolo,
tutta la Verità – Libro

Fonti: Scritto
da Cristina Bassi – visto su Stampa Libera - stampalibera.com/?a=27894
Campbell-McBride,
Natasha, MD. Cholesterol: Friend Or Foe?
Lundell, Dwight, MD. The Cholesterol Lie Exposed
McEvoy, Michael. Cholesterol Is Powerfully Anti-Inflammatory & Prevents Free Radical Activity
McEvoy, Michael. ‘Good’ & ‘Bad’ Cholesterol: No Such Thing
Schaff, Rick. An Open Letter on the Essentials of Understanding Cholesterol, Saturated Fats & Heart Disease
Taubes, Gary. The Soft Science of Dietary Fat
http://www.cholesterol-and-heal
Lundell, Dwight, MD. The Cholesterol Lie Exposed
McEvoy, Michael. Cholesterol Is Powerfully Anti-Inflammatory & Prevents Free Radical Activity
McEvoy, Michael. ‘Good’ & ‘Bad’ Cholesterol: No Such Thing
Schaff, Rick. An Open Letter on the Essentials of Understanding Cholesterol, Saturated Fats & Heart Disease
Taubes, Gary. The Soft Science of Dietary Fat
http://www.cholesterol-and-heal